Informazioni: Ufficio IAT Via Masini 15, 40069 Zola Predosa
Voce: Gabriele Mignardi, Giornalista storico locale Fu edificata nel 1679 da Edoardo
Zanchini. L'originalità di questo edificio consiste nell'articolato percorso coperto
che conduce e protegge le rampe che portano alla loggia d'ingresso in un effetto scenografico
di moltiplicazione degli spazi e nella sala centrale a tutto volume. Il giardino è
impostato sul gioco prospettico dei due viali di accesso alla villa che si chiudono
su un edificio con struttura asimmetrica creando così una illusione ottica che corregge
la posizione disassata del giardino stesso rispetto all'entrata principale della villa.
Di probabile origine cinquecentesca è la cisterna-ghiacciaia ipogea, di forma sferica,
posta nello spazio antistante la villa.