Informazioni: Ufficio IAT Via Masini 15, 40069 Zola Predosa
Voce: Marco Landucci, Assessore alle Attività Produttive e al Turismo Comune di Zola
Predosa Palazzo del Settecento appartenuto alla famiglia Stella, dagli inizi del Novecento
e per quasi un secolo è stata sede del Municipio di Zola. All'esterno un bassorilievo
celebra l’orafo e pittore del Rinascimento Francesco Raibolini detto il Francia (1450-1517)
la cui famiglia era originaria di Zola Predosa. Sulla facciata il monumento ai caduti
della Prima Guerra mondiale e la lapide ricordo del patriota risorgimentale Giuseppe
Marchi.