Informazioni: Ufficio IAT Via Masini 15, 40069 Zola Predosa
Voce: Paolo Grazia, Responsabile Ufficio IAT Zola Predosa Villa Edvige Garagnani rappresenta
uno degli elementi architettonici ed ambientali più significativi di Zola Predosa.
La sua edificazione, frutto dell'ampliamento di un edificio preesintente avvenuto
verosimilmente nella seconda metà del Settecento, e' un esempio di dimora borghese
per la villeggiatura, caratterizzata dalla loggia passante al piano terra contraddistinta
da affreschi alla boschereccia attribuiti ad un artista della scuola del Basoli. Tra
gli elementi rimasti dell'antico giardino si notano alcuni alberi di notevoli dimensioni
come il Cedrus Deodara antistante la villa e la finta grotta nella parte posteriore.
Villa Edvige Garagnani è di proprietà comunale dal 1971, è stata oggetto di un lungo
percorso di recupero. Oggi è parte integrante del progetto “Giardino Campagna”, ospita
attività culturali, turistiche ed enogastronomiche, diventando di fatto lo show room
delle attività produttive ed economiche d’interesse sovracomunale. La loggia passante
al piano terra è “casa comunale” e costituisce una grande opportunità per chi intenda
celebrarvi il matrimonio civile. Sempre al piano terre, la villa ospita l’ufficio
di Informazione ed Accoglienza Turistica costituendone la sede. Dal Settembre 2010
presso la villa ha sede il Centro studi Ville Bolognesi.