-
 |
SAN LUIGI |
- Voce: Don Gino Strazzari, Parrocchia Santi Nicolò e Agata Zola Predosa Questa chiesa
è fra le molte che il Cardinale Lercaro volle costruire alla periferia di Bologna
nel secondo dopoguerra. Sorge su terreno del Comune di Casalecchio di Reno ma è la
parrocchia dei rialesi. Il progetto definitivo dell'architetto Glauco Gresleri è del
1975. Costituisce uno degli esempi più interessanti di architettura sacra contemporanea
del bolognese: disponendo di poco spazio in superficie, la chiesa di Riale, con i
suoi elementi architettonici tradizionali, il campanile, il sagrato, anzichè svilupparsi
orizzontalmente si sviluppa in verticale partendo dalla profondità del terreno, molto
sotto il livello stradale. La pianta è a trifoglio. La luce all'interno, utilizzata
come elemento architettonico, filtra dai lucernai e dalle vetrate policrome. L'altare
e l'area presbiteriale sono pavimentate in peperino rosso, la sede è in legno di olmo.
Prezioso tabernacolo di Tirelli. La Via Crucis di Claudio Pacetti è stata fusa in
bronzo da Leonino Medici di Riale. Le vetrate di Padre Costantino Ruggeri sviluppano
il tema del sole e del sangue.