-
 |
TEATRO TESTONI |
- Voce: Piero Gasperini, Assessore alle Attività sportive e ricreative, Servizi al Cittadino,
Politiche del Lavoro Comune di Casalecchio di Reno L’edificio, progettato dall’ing.
Carlo Tonelli e costruito nel 1928 fu adibito nei primi tempi a Teatro e a Casa del
Fascio, anche se la struttura, semplice e lineare, non richiama per nulla l’architettura
modernista allora in volga. La costruzione è ingentilita da una loggia aerea, costruita
sul tetto a terrazza. Questo spazio era destinato era destinato alle esercitazioni
di scherma e agli esercizi ginnici. Nel teatro, trovò posto il cinematografo che fu
il primo per Casalecchio e che si riempiva fino all’inverosimile. Nel dopo guerra
la Casa del fascio divenne la Casa del Popolo ed infine fu ribattezzato Teatro Comunale
Alfredo Testoni, in onore del celebre commediografo che tanto aveva amato Casalecchio.
Negli anni 60 l’edificio fu ristrutturato e alla facciata fu aggiunta una pensilina
che ne alterò la sobrietà della linea e si perse l’arredo originale opera di Melchiorre
Bega.