Informazioni: Consorzio della Chiusa di Casalecchio e del Canale di Reno
Voce: Nicola Bersanetti, Assessore alla Pianificazione territoriale e trasporti, Progettazione
e gestione grandi opere, Traffico Comune di Casalecchio di Reno Il Parco della Chiusa,
noto ai Casalecchiesi anche come Parco Talon, è costituito da quanto rimane dei possedimenti
dei marchesi Sampieri Talon, che dal '600 costruirono ville e parco nei terreni di
loro proprietà. L'attuale struttura del parco lascia intuire l'originaria progettazione:
attorno alle due ville si estendeva un ampio giardino, costruito secondo i canoni
della scuola francese del Le Notre, poi un piccolo giardino all'italiana, infine un
vasto parco all'inglese che apriva scorci suggestivi sul fiume, sui campi e sui vigneti
circostanti. Completavano il quadro un laghetto, statue, chioschi, e ambientazioni
esotiche, secondo i gusti dell'epoca. Dietro le ville, sul ripido versante della collina,
si estende il bosco, riserva di caccia e di legname. Il parco ha conosciuto momenti
di grande splendore mondano, in particolare nel '700, ed ha ospitato feste e personaggi
celebri. Dal 1975 il parco è di proprietà comunale ed è stato aperto al pubblico,
e anche se il tempo e la storia hanno inciso pesantemente, è ancora possibile immaginare
gli antichi fasti nobiliari. Attualmente costituisce un inestimabile patrimonio pubblico,
meta ogni giorno di centinaia di cittadini, con evidenze storiche e naturalistiche
di grande valore.