Informazioni: Ufficio IAT Via Masini 15, 40069 Zola Predosa
Voce: Simone Gamberini, Sindaco Comune Casalecchio di Reno Questa villa prende il
nome da un piccolo fiume che scorre nei pressi. Ai margini di un folto bosco la costruzione
ha sul davanti un grande prato recintato da una balaustra, quasi a formare un balcone
aperto sulla bella vista del fiume Reno. La costruzione è costituita da un piano seminterrato
e da due piani sopraelevati cui si accede attraverso una scala a due rampe.. Nell’interno
la tipica loggia di entrata arriva fino al lato opposto del fabbricato. La villa fu
di proprietà del commediografo Alfredo Testoni che vi abitò nei mesi estivi dal 1910
al 1919. In questo luogo Testoni compose sette lavori in vernacolo e diciannove commedie
in italiano tra cui “Il nostro prossimo” e “Cenerentola”. Qui ebbe anche una intensa
vita mondana con pranzi e feste per gli amici. Sulle quattro porte laterali Alfredo
Testoni fece dipingere all’amico Augusto Mariani (in arte Nasica) quattro cartigli
a grandi volute e, all’interno di ognuno, come benvenuto agli ospiti quattro versi
così formulati: “Entra ospite fidente – nella casa modesta – noi ti faremo festa –
accolto lietamente”.