Voce: Franco Faggioli, Presidente Pro Loco Sasso Marconi Rievocazione storica a carattere
popolare basata sulla storia della nobildonna Nicolosa Sanuti vissuta nel Borgo della
Fontana nel XV sec. Figlia di Antonio Castellani e di Margherita Franchini, Nicolosa
andò sposa ad uno dei personaggi più in vista dell’epoca, Nicolò Sanuti, che fu designato
nel 1447 primo conte della Porretta, dal Pontefice Nicolò V. Nicolosa viene ricordata
per la sua ribellione alle leggi suntuarie emanate dal Cardinale Bessarione nel 1453
che imponeva alle donne il controllo delle vesti. Famosa la sua risposta al Cardinale:“L’Orazione
per la restituzione de’ vani ornamenti”. La festa ricostruisce uno spaccato di quell'epoca:
un corteo storico apre la manifestazione, seguono tornei d'armi, rappresentazioni
teatrali, giochi, danze, canti, burattini, campi armati, tiro con l'arco.. e tanto
altro ancora. Infine un caratteristico mercatino in stile medievale e spazi espositivi
con i produttori del territorio, laboratori artigianali di lavorazione delle ceramiche
e oreficeria locali.