-
 |
PRATI DI MUGNANO |
- Voce: Cati La Monica, Dirigente di Staff Comune Sasso Marconi Ideale per un pic nic,
una grigliata (ci sono anche aree attrezzate), o un aperitivo romantico al tramonto,
il parco dei Prati di Mugnano è uno dei luoghi più amati e frequentati dai bolognesi.
Se si desidera una giornata di totale riposo ammirando gli splendidi panorami sulla
valle del Reno, questo è il posto giusto. Istituito nel 1974, il parco si estende
sulla destra del Reno per 110 ettari ed è caratterizzato da una particolare varietà
di ambienti: dalle rive sassose del Reno, ai boschi, alle pareti rocciose della parte
più alta, ai letti dei torrenti che si snodano sulla sua area. Di conseguenza anche
la flora e la fauna sono ricche e diversificate: tra querceti, cedri misti e rada
boscaglia, si possono incontrare caprioli, uccelli di bosco come il merlo, il pettirosso,
l’usignolo, rettili come le rane verdi, il rospo, lucertole e ramarri. Dal parco dei
Prati di Mugnano partono diverse passeggiate per camminatori professionisti e non,
tra queste anche la “Via degli dei” che collega Bologna a Firenze.