Voce: Cati La Monica, Dirigente di Staff Comune Sasso Marconi Una collezione di piante
collocate nei loro habitat naturali, in continuo cambiamento a seconda della stagione.
Così si presenta il Giardino Botanico Nova Arbora situato in una ex casa colonica
presso Badolo, all’interno della riserva naturale del Contrafforte Pliocenico. La
scelta di Donatella, la gentilissima proprietaria che accoglie studenti e visitatori
con spiegazioni complete, curiose e dettagliate, è stata quella di ricostruire ambienti
caratterizzanti come lo stagno con zone umide e torbiera, roccere, felceto, aiuole
di erbe aromatiche e medicinali, ed orto didattico delle piante mangerecce. Si potranno
quindi scoprire circa mille specie diverse di piante tra cui alberi, arbusti, piante
erbacee perenni ed annuali, ma anche le piante velenose, le eduli, le allucinogene
e, fra le acquatiche, quelle a rischio di estinzione in Italia.