Voce: Francesca Biagi, Ufficio Turistico Comune Sasso Marconi Un parco ispirato al
passato e proiettato nel futuro: i giochi sono basati sugli esperimenti marconiani
per imparare a divertirsi con le illusioni ottiche, la propagazione dei suoni, la
deformazione delle immagini. Il genio di Guglielmo Marconi è celebrato sia nel percorso
diagonale che collega il Parco alla scultura “Dialogo” (donazione di Francesco Martani),
sia nelle tre piccole piazzette circolari che rimandano ai tre punti della lettera
“s” del codice Morse. Il “Mondo Marconiano”, una pedana calpestabile di 6 x 4 m.,
contiene una raffigurazione della Terra ed evidenzia i luoghi scelti da Marconi per
i suoi esperimenti più significativi.