Voce: Catia Aliberti, Assessore alla Cultura e al Turismo Comune di Vergato Dopo molti
progetti di una linea ferroviaria che collegasse Bologna e il Nord Italia con la Toscana,
venne scelto quello di J.L. Protche, iniziato durante il governo pontificio e terminato
nei primi anni dell’unità d’Italia. La linea “Porrettana” fu inaugurata il 3 novembre
1864, ma il tratto Bologna-Vergato fu terminato due anni prima (1862) e quello Vergato-Porretta
nell’anno successivo (1863). I lavori, che prevedevano 47 gallerie e 35 ponti e viadotti,
per una lunghezza totale di 99 km, comportavano molti pericoli per gli operai che
vennero assicurati grazie ad un accordo che imponeva che fossero curati e che, in
caso di morte, la vedova fosse risarcita con l’equivalente al salario di sei mesi
dell’operaio.