-
 |
BALZI DI CALVENZANO |
- Voce: Catia Aliberti, Assessore alla Cultura e al Turismo Comune di Vergato I balzi
di Calvenzano sono un’oasi protetta destinata alla conservazione degli habitat naturali,
al rifugio, alla sosta ed alla riproduzione di specie selvatiche. Si trova all’interno
del SIC (Sito di Importanza comunitaria) di Monte Radicchio, Rupe di Calvenzano, protetto
in quanto importante sito di nidificazione per rari rapaci diurni, barbagianni e allocchi
e frequentato da gheppi, falchi pecchiaioli e poiane che nidificano in zone limitrofe.
Durante il periodo della migrazione è inoltre frequentata da un numero consistente
di passiformi e rapaci migratori. La Rupe di Calvenzano, ben visibile da più punti
lungo la media valle del Reno, è testimonianza della presenza di una depressione creatasi
sui fondali marini miocenici a seguito delle dislocazioni tettoniche avvenute nel
Burdigaliano (20 milioni di anni fa). Il particolare microclima determinato dalla
favorevole esposizione della Rupe consente la crescita di numerosi esemplari di leccio
(una quercia sempreverde tipica dell’area mediterranea), che per la colorazione verde
scuro del fogliame spiccano sulla parete rocciosa in ogni stagione.