-
 |
BORGO DI SUZZANO |
- Voce: Catia Aliberti, Assessore alla Cultura e al Turismo Comune di Vergato Il Borgo
di Suzzano è oggi contiguo a Cereglio, anche se ci fu un tempo in cui la sua forte
torre dominava in solitudine la vallata. Le caratteristiche finestrelle comacine che
si affacciano in alto su ogni lato suggeriscono origini quattrocentesche, ma non è
escluso che la torre abbia origini romaniche. Contigua alla torre è una casa antica
che reca ancora sulla facciata un affresco, apparentemente del 1400, raffigurante
Santa Caterina d’Alessandria. Affresco restaurato dalla Fondazione Cassa di Risparmio
di Bologna. Il luogo ebbe per secoli vocazione agricola, come testimoniano le grandi
pietre per battere il grano, oggi appoggiate al muro della torre, che un tempo venivano
trainate da una coppia di buoi sull’aia dove era steso il frumento, in modo che i
chicchi si separassero dalla spiga sotto il grande peso. Sulla piazzetta sottostante,
in estate, si svolge una grande festa che dura due giorni, ma durante il resto dell’anno
il fascino di questo borgo remoto rimane pressoché intatto.