Informazioni: Ufficio IAT Via Masini 15, 40069 Zola Predosa
Voce: Stefano Fiorni, Sindaco Comune di Zola Predosa Si estende su un’area di circa
12 ettari immediatamente a monte dell’abitato di Zola nei pressi dell’Abbazia, tra
la Via Raibolini e la Via Belvedere. La sua realizzazione è stata possibile nell’ambito
di un contesto di riqualificazione dell’ambiente e del paesaggio della pianura agricola
e urbanizzata per il quale la Regione Emilia Romagna ha destinato nel 1988 risorse
economiche finalizzate alla costruzione di filari e fasce boscate o di veri e propri
boschi con la messa a dimora di specie tipiche della zona. Negli anni 1990 – 1991
sono così state messe a dimora circa 3000 piante tra cui frassino, acero campestre,
pioppo bianco, ciliegio selvatico, farnia, ecc. Questo bosco-parco di uso pubblico
è un “polmone verde” in una posizione facilmente accessibile e pertanto fruibile da
tutti.