Informazioni: Ufficio IAT Via Masini 15, 40069 Zola Predosa
Voce: Stefano Fiorni, Sindaco Comune di Zola Predosa Il progetto di realizzazione
del Parco Giardino-Campagna è un progetto di ampio respiro che coinvolge l’area ricompresa
fra la nuova Bazzanese (da via Masini al torrente Lavino) fino alla rete ferroviaria
Bologna-Vignola per una superficie complessiva di ben oltre 20 ettari. Con il parco
Giardino-Campagna l’Amministrazione vuole recuperare le antiche sistemazioni agrarie
con finalità storiche, didattiche e di fruizione pubblica attraverso la realizzazione
di spazi e strutture per gli usi ricreativi. L’area in oggetto è sottoposta a vincolo
in virtù di alcuni decreti ministeriali che mirano a tutelare la veduta prospettica
ed il decoro di Palazzo Albergati. Il giardino Campagna rientra in una “centralità”
definita nel progetto “Parco Città Campagna” (agosto 2009) realizzato della Regione
Emilia Romagna e coordinato dalla Provincia di Bologna a cui hanno partecipato tutti
i comuni ricompresi. La sua finalità è di valorizzare il territorio agricolo e periurbano
che si estende fra il fiume Reno e il Torrente Samoggia. Nel corso del 2006 è stato
dato avvio ad una prima parte di sistemazione dell’area tramite la realizzazione di
una fascia boscata lungo la SP (strada provinciale) 569 della lunghezza totale di
300 mt e 30 mt di larghezza composta da 5 file di alberi distanziati fra loro di 4
mt. Il bosco è così composto da circa 900 piante di specie diverse. Nel 2009 è stata
realizzata l’altra fascia boscata parallela alla rete ferroviaria Bologna – Vignola.
Sono stati messi a dimora ulteriori 900 piante utilizzando la stessa modalità del
primo impianto.