Informazioni: Ufficio IAT Via Masini 15, 40069 Zola Predosa
Voce: Elisabetta Bisello, Responsabile Segreteria del Sindaco Di origine cinquecentesca
ma di assetto ottocentesco, sorge fra la via Rigosa e la via Roma con accesso contrassegnato
da un lungo viale introdotto da due imponenti archi in mattoni (Portoni rossi) che
delimitavano il confine sulla Strada maestra di Sant’Isaia, principale collegamento
con Bologna. L'interno è a loggia passante ripetuta e sovrapposta nei due piani superiori
ai quali si accede da uno scalone di forma ovale. La sala ovale fu decorata da Ravegnani
nel 1870. L'ampio parco, conserva una grande varietà di alberi fra cui un singolare
esempio di sequoia dalle dimensioni monumentali.